SINOSSI: Vita da sfollati è la storia di una vita intera, quella di Biagio
Mita. Una storia d’amore che inizia con un lutto e si dipana verso il
passato.
Come un treno che corre veloce sui binari del passato e del presente, binari
che idealmente si uniranno come le vite dei protagonisti.
Storie d’amore e di guerra in una Sicilia arida dove il sole cocente e gli
stenti sono la quotidianità. Fanno da sfondo lo sbarco alleato, la paura di
partire soldato, la fame e poi ancora la ripresa italiana, la televisione e
il
boom economico.
Filo conduttore della storia la famiglia con i suoi alti e bassi privati e
nazionali.
L'AUTRICE: Silvestra Sorbera, classe 1983, una laurea in Scienza della Comunicazione conseguita nel
2004 presso l’università di Catania.
Subito dopo la laurea inizia a scrivere per il quotidiano La Sicilia conseguendo l’iscrizione all’albo dei giornalisti pubblicisti, ha collaborato con diversi periodici cartacei e non.
Negli anni ha partecipato a diversi concorsi letterari spesso con buoni esiti pubblicando anche alcuni racconti e aforismi.
Nel 2009 pubblica il primo libro (Commissario Livia) con il gruppo Albatros, il testo è attualmente in vendita su Amazon ed ha riscosso un buon successo, nel settembre del 2013 pubblica una storia per bambini (Simone e la rana) e a dicembre un saggio letterario-cinematografico.
Vita da sfollati è la sua terza opera letteraria
Attualmente vive a Torino, collabora con due quotidiani on-line (Italia24ore e Torinofree) e scrive nel suo blog .
Nessun commento:
Posta un commento